
Chi è Nicola Fasano
Nato nel 1975, Nicola Fasano ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 5 anni e già a 19 anni si è laureato con lode al conservatorio. Dopo aver completato gli studi in Ingegneria del Suono a Milano, ha iniziato immediatamente la sua carriera nel mondo dell'intrattenimento, ha lavorato per Mediaset ed ingaggiato per due anni come Ingegnere del Suono per i concerti dal vivo, in particolare della sonorizzazione dei più importanti artisti pop italiani. Parallelamente all'attività dal vivo, ha iniziato a lavorare in studio, scrivendo, arrangiando e producendo un considerevole numero di opere nel panorama pop e house a livello mondiale.
Riconosciuto per il suo talento eccentrico, ha lavorato a fianco dei più grandi artisti internazionali. Tra le sue collaborazioni, è stato produttore o remixer per artisti del calibro di Pitbull, Armin Van Buuren, Bob Sinclar, Robbie Rivera, Chriss Ortega, Thomas Gold, Ian Carey, Ryan Yoshimoto, Alex Gaudino, Ultra Naté, Chris Willis, Kat DeLuna.
Dal 1995, ha pubblicato oltre 250 dischi, prodotti o remixati sotto il suo nome, per etichette come Warner Music, Sony-BMG, Universal, Armada, Kontor Records, Ultra Records, Toolroom, Spinnin e Ministry of Sound. Nicola è stato un produttore musicale per 15 anni, raggiungendo la vetta delle classifiche a livello mondiale e stabilendo oltre 5 hit internazionali. Insieme al suo inseparabile amico Steve Forest (noto anche con lo pseudonimo artistico Fish & Chips), è fondatore di JOLLY ROGER, una divisione di Sound of Pirates S.r.l.: un'etichetta discografica, una compagnia di produzione e gruppo editoriale, un'azienda di intrattenimento e produzione musicale a 360 gradi. Grazie a "75, Brazil Street", ha completato la sua carriera come cantautore, produttore e artista.
Nicola Fasano ha definito la sua fama mondiale con "75 Brazil Street", campionata dalla star internazionale della musica Pitbull per il suo successo globale "I Know You Want Me (Calle Ocho)". Il brano ha ottenuto 275.000.000 di visualizzazioni su YouTube, 6 milioni di dischi venduti e ha vinto l'ASCAP Latin Award per la Miglior Canzone Urban Latina e l'ASCAP Pop Award per la Miglior Canzone Pop, R&B/Hip-Hop, Rap e Gospel. Durante la sua carriera, Nicola ha ricevuto numerosi premi Platinum e Diamond.
Dopo due collaborazioni con Pitbull ("I Know You Want Me" e "Oye Baby"), Nicola ha continuato a produrre e remixare per molte star del pop, tra cui Kat DeLuna (che ha raggiunto il #1 posto nella Billboard Hot 100), Ultra Nate, FloRida, Fatman Scoop, Shaggy, Mohombi, Lumidee, Lucenzo e Chris Willis.
Nel 2017, insieme ai Miami Rockets, ha lanciato il successo mondiale "I Like to Move it" con oltre 40milioni di stream su Spotify;
IL FENOMENO BABILONIA 2018/2019
Nicola Fasano e Adam Clay, insieme al duo Sunnery James & Ryan Marciano, hanno pubblicato su Armada Music il remake ufficiale di "Born Again (BABILONIA)". Questa nuova traccia è diventata virale su Instagram grazie a una sfida dedicata. "Babylonia" è attualmente supportata dai DJ più importanti a livello mondiale: Martin Garrix, Dimitri Vegas & Like Mike, Hardwell, R3hab, Afrojack, Kryder, Bob Sinclar, David Guetta, NERVO, Axwell & Ingrosso, Tujamo, Leandro da Silva, Jude & Frank, Federico Scavo, solo per citarne alcuni. È diventata la colonna sonora ufficiale del Festival AMF e la traccia più suonata durante l'evento ADE 2018, Top 10 su Beatport, Top 10 su iTunes in 27 paesi ed è attualmente una delle tracce più suonate a livello mondiale.
Nel 2019/2020 Nicola Fasano ha collaborato con Carmine Sorrentino al remake ufficiale di "It's a Fine Day", cantata dalla voce originale di Miss Jane, scalando rapidamente le classifiche e raggiungendo 2 milioni di stream su Spotify.
Il 2021 per Nicola è stato un anno di super produttività discografica, ricco di importanti uscite e collaborazioni su etichette come Revealed Recordings, Hexagon, Republic, Universal, One Seven;
Il 2022 segna l'ingresso di Nicola nella famiglia CONTROVERSIA (etichetta di Alok);
Debutta anche su Chill Your Mind con "Missing";
In primavera lancia un altro successo su HEXAGON (etichetta di Don Diablo) dopo la collaborazione con ASCO, questa volta con "Black Betty", annunciata come un successo dal club.
Nicola ha anche collaborato nuovamente con SPINNIN' RECORDS insieme a TOPAZ e Mr Belt & Wezol.
Nicola Fasano si è esibito nei migliori club e festival in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Asia.
Cos'è il Fantoken $FASANO$1
I FanToken consentono agli artisti di tokenizzare la propria musica e creare un nuovo equilibrio in cui l'arte, il vero impegno e la passione vincono. Con il FanToken di Nicola Fasano, l'impegno diventa una valuta di scambio tra Nicola come musicista ed i suoi fan, che stabiliscono una relazione basata sulla fiducia e sul contributo condiviso volto al successo dei progetti e dei prodotti musicali. Come artista, Nicola ottiene tutto ciò che ha sempre desiderato dalla sua carriera musicale: uno stretto contatto con i fan, l'opportunità di finanziare autonomamente i propri progetti, esposizione e pubblicità basate sul successo del suo brand e delle sue canzoni e per guadagnare ricompense eque per il suo duro lavoro.
I FanToken permettono ai fan di Nicola Fasano di partecipare alle votazioni tramite sondaggi di squadra, ottenere oggetti digitali da collezione, acquistare NFT e godere delle funzionalità di gamification legate ai premi per i fan o grandi esperienze. Nicola Fasano può anche incorporare FanToken come token di utilità nell’ecosistema del suo brand esistente, consentendo votazioni, donazioni, e-commerce, NFT e altro ancora.
I Fantoken consentono a ogni amante della musica di diventare un investitore musicale.
Cosa puoi fare con $FASANO$2
$FASANO è il BitSong Fantoken ufficiale di Nicola Fasano ed è utilizzato per le seguenti funzioni:
Impegno
I titolari dei Fantoken hanno il diritto di partecipare ad ogni appuntamento dei fan sulla piattaforma Sinfonia.
Scambio
Attraverso Sinfonia, il DEX di BitSong, è possibile scambiare Fantokens e creare un'economia reale.
E-Commerce
I Fantoken possono essere incorporati nell'ecosistema di e-commerce di Nicola Fasano e possono essere utilizzati per merchandising, eventi, abbonamenti e altro ancora.
Vantaggi fedeltà
Grazeia ai Fantoken ottieni vantaggi irripetibili. Impegnati sulla piattaforma Sinfonia: videochiamate, riunioni e molto altro per consentire ai fan il piacere di incontrare il loro idolo.
Gamification
I possessori diel Fantoken saranno in grado di accedere a più funzionalità di gamification sulla piattaforma Sinfonia, come sfide e interazioni one-to-one.
Donazioni
I possessori del Fantoken saranno in grado di donare direttamente al loro amato artista e ottenere un badge di prova della lealtà.
Il punto forte del progetto
BitSong incoraggia artisti e fan a connettersi, a sostenersi a vicenda e a monetizzare la loro relazione per un vantaggio reciproco.
- Colleziona opere uniche di artisti straordinari;
- Mostra la tua collezione ai tuoi amici e alla community;
- Investi in uno o più artisti.
Un nuovo modo di interagire con i tuoi idoli:
- Scambia i Fantoken degli artisti;
- Di' la tua nelle decisioni e fai la differenza;
- Stabilisci un rapporto diretto con i tuoi artisti preferiti;
- Possedendo i loro Fantoken ottieni vantaggi unici dai tuoi artisti del cuore.
Tokenomics
- Fornitura totale:
100.000.000 $FASANO
- Fornitura in circolazione:
17.600.000 $FASANO
- Decimali:
6
- Airdrop
1%
- Team
15%
, vesting 5 years with quarterly unlock - Loyalty Program
40%
, prices, incentives, events, and more - DAO (Governance)
10%
, the Governance - Liquidity Mining
34%
, liquidity mining incentives on Osmosis